dott. Gaetano Turatti

il mio curriculum

curriculum vitae

chi sono

Mi chiamo Gaetano Turatti, sono nato a Torino il 6 novembre 1972.

Mi sono laureato a pieni voti in Odontoiatria nel 1997 e successivamente Specializzato con Lode in Ortognatodonzia nel 2001, presso l’Università degli Studi di Torino.

Ho conseguito la Certificazione Invisalign nel 2002.

Nel 2017 ho conseguito il Master Universitario di II liv. in Chirurgia ortognatica e della malformazioni cranio-facciali presso la S.C.D.U. di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Università di Torino diretta dal Prof. G. Ramieri.

Sempre nel 2017, a Roma, ho conseguito il Diploma I.B.O., Italian Board of Orthodontics, un certificato di Eccellenza Italiana in Ortodonzia Clinica, rilasciato in seguito alla presentazione di 8 casi clinici documentati al Congresso della Società Italiana di Ortodonzia.

Dal 1998 svolgo la libera professione in ambito ortodontico e odontoiatrico in Torino.

Da sempre la mia vita professionale è divisa tra l’attività pubblica e privata: sono stato consulente presso la S.C.D.U. di Ortognatodonzia, Dir. Prof P. Bracco, dell’Osp. S. Giovanni Battista – Molinette dal 2006 al 2009. Nello stesso periodo è cominciata la mia collaborazione con la S.C. di Odontostomatologia, Dir. Dott. M. Giordano, in qualità di specialista ambulatoriale.

Attualmente sono Dirigente Medico Odontoiatra I livello presso la stessa Struttura, con mansioni di Ortodontista con particolare riferimento ai casi chirurgici, ortochirurgici e nei casi complessi a carattere interdisciplinare, quali l’ortodonzia nei soggetti diversamente abili.

Negli anni mi sono sempre dedicato alla divulgazione scientifica pubblicando numerosi articoli su riviste nazionali e internazionali, nonché alla didattica in qualità di relatore a congressi nazionali e all’estero e in qualità di Docente presso numerose Università italiane e straniere.

La mia attività privata, invece, è rivolta alla risoluzione ortodontica ed estetica delle malocclusioni dentali e scheletriche, con particolare riguardo all’applicazione delle nuove tecnologie come lo scanner intraorale, e delle tecniche rigenerative dell’osso grazie all’utilizzo dei fattori di crescita e degli innesti di osso deantigenato.

La mia filosofia è quella di seguire il paziente a 360°, se necessario anche in collaborazione con altri specialisti quali il chirurgo maxillo facciale e il chirurgo plastico.

Ogni persona merita il viso e il sorriso migliore.