parodontologia

La parodontologia si occupa del mantenimento della salute dei tessuti molli (il legamento parodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e lo stabilizzano nell’arcata dentale.

Gengiviti e parodontiti sono di origine batterica, quindi, legate a placca batterica e tartaro conseguenti ad una cattiva igiene orale in pazienti suscettibili (esiste familiarità).

Il fumo ed alcune malattie dismetaboliche, (ad es. il diabete e l’ipercolesterolemia), costituiscono fattori aggravanti.

La cura delle parodontiti è di fondamentale importanza per il recupero degli elementi dentali che altrimenti perderebbero la loro stabilità nell’osso. La terapia è di tipo causale, ovvero mirata alla rimozione di placca e tartaro, nonché all’istruzione e alla rimotivazione del paziente, la cui collaborazione è fondamentale per il mantenimento dei risultati a lungo termine.